L’abbraccio di Obama e Michelle: come la comunicazione costruisce il simbolico in un istante

L’immagine simbolo della vittoria di Barack Obama alle presidenziali USA 2012 ha circolato moltissimo. Basta guardare i Like su Facebook e i re-tweet. Rappresenta l’emozione di un istante, tutta la carica simbolica ed emotiva che sintetizza un percorso duro che si scioglie in un abbraccio liberatorio, per tutti. Ed è significativo che questa immagine simbolo… Read More L’abbraccio di Obama e Michelle: come la comunicazione costruisce il simbolico in un istante

Breakfast at Sandy’s: il senso nell’uragano

Il racconto online del passaggio dell’uragano Sandy ha riempito la nostre timeline su Twitter e saturato l’immaginario visivo su Instagram e online, tra immagini intime e pubbliche, tra iperrealismo e fake (da leggere Don’t let these fake photos of Hurricane Sandy fool you). Parole e immagini vicine e distanti nello steso tempo, capaci di costruire uno storytelling collettivo fatto di… Read More Breakfast at Sandy’s: il senso nell’uragano

La misura dell’influenza come ci sta influenzando? Riflessioni a margine di Klout

Abitare la Rete è diventata sempre di più un’attività impegnativa e rilevante che ci ha permesso di costruire relazioni e contatti che stanno cominciando a trasformarsi in valore da giocare nei risvolti economici della realtà socio-comunicativa, come ben sanno coloro che si occupano di social media marketing. Quanto vale l’influenza sociale che riusciamo ad esercitare… Read More La misura dell’influenza come ci sta influenzando? Riflessioni a margine di Klout

Come si cita un Tweet

Twitter è diventato un racconto in soggettiva di come cambia il mondo in cui i protagonisti degli eventi si rendono testimoni in tempo reale o metacomunicano sugli eventi stessi esprimendo emozioni e sentimenti che spesso sono pezzi di storie che compongono la Storia. Vi ricordate il tweet di Obama nel giorno della sua vittoria? Seguire… Read More Come si cita un Tweet