2004
C’è un territorio nuovo. Un nuovo luogo nel quale il sapere e la vita sperimentano percorsi diversi.
I media-mondo.
C’è anche un mutamento in atto nel sistema dei media e nella società.
E’ il passaggio al “farsi media”.
Questo diario racconta l’esplorazione di questo ambiente.
Buona lettura.
[Nota per gli interessati ai reperti storici: questo blog nasce come blog collettivo su blogspot il 1 settembre 2004. Lì trovate l’attribuzione corretta dei primi anni di posting]
wow, complimenti per il restilyng!
e grazie mille per il link :”)
ti leggo sempre molto volentieri
sarebbe bello riavere i feed completi come quando il blog stava su blogspot 🙂
Dera senza identità abbi pazienza… i feed ritorneranno a mostrare completamente i post. Al momento sono io ad avere settato così per fare un post 🙂 su wordpress e le statistiche dei blog… abbi pazienza
Ancora non ho capito come si fa a cambiare l’immagine header del blog (che nel suo caso si tratta di un particolare di Watchmen).
Vado in personalizza immagine header, carico la mia immagine jpg, ma quando aggiorno il sito rimane la solita header di default.
Ci sono numerose FAQ in rete, ma non c’ho capito niente con nessuna di queste.
Mi potrebbe dare qualche dritta? Grazie.
thomas stai utlilizzando mica safari? perche safari da questi problemi ….prova con firefox
o insomma aggiorna il tuo browser
Ciaooo,sto cercando di sviluppare un blog giornale in cui gli articoli sono scritti dai blogger WordPress (o al limite se non hai tempo posso scriverti io un’articolo prendendolo dal tuo blog e rimandandolo al tuo blog…).
Il blog giornale nasce con l’intento di dare maggior visibilità al tuo blog e alla gente che cerca in rete la possibilità di trovare articoli di maggiore qualità in un’unico posto (visti i migliaia di blog che nascono ogni giorno…).
Se ti va uno scambio link col blog giornale contattami pure.
ti ringrazio anticipatamente e a presto
http://www.giornale.fm
ciao…gran bel Blog…anzi talmente bello che ti ho aggiunto ai miei link su http://lacomunicazione.wordpress.com
se ti fa piacere puoi aggiungermi anche tu…
cheers…
A proposito del post, io credo che stiamo ammirando la nascita di un nuovo status: tutto va verso il social. Nasce il Socialismo 2.0??
Tu che ne pensi?
Leo
@Leo Aruta: il fatto che la mutazione in atto comporterà trasformazioni di senso è chiaro. Quali forma e semnatica la dimensione del “socialismo” prenderà è da vedere 🙂
Ciao Giovanni
Certamente tu non ti ricorderai di me ma forse Monica si. Sono una ex-studente di Scienze Politiche Bo. Affascinata ascoltavo le tue lezioni nel corso della Mazzoli. Direi che puoi essere solo tu, di Giovanni Boccia Artieri non ce ne sono molti …spero.
Ho fatto una tesi con la Mazzoli sulla Comunicazione interna alle aziende….bla bla. Beh oggi a distanza di 9 anni, mi trovo a lavorar ein una società diMarketing e tra i miei compiti attuali c’è quello della costituzione di un Blog aziendale. In particolare quello di IFOA (www.ifoa.it/blog). Per me la blogosfera è ancora un campo inesplorato, ti sarei grata se potessi darmi qualche suggerimento e commento relativo al Blog. Se ci sei anche tu a Riva del Garda …ci vengo!!!!
Sarei interessata ad uno scambio link…
Può contattarmi se è interessato
Cordiali saluti
Veronica
Ben tornato al nome del blog e all’immagine che meglio si addicono al tuo stile 🙂
Carissimi, a proposito di Socialismo 2.0 spero di fare cosa gradita nel sgnalarvi questo articolo sul nostro blog! http://www.ninjamarketing.it/2009/07/15/socialismo-e-web-2-0-la-rivincita-di-marx/
Ciao, ti andrebbe uno scambio link col mio blog Geekblog?
grazie 1000! http://www.geekblog.it
Claudia
The idea of formal education is not as much a given. ,
Salve, E-Blogs, la rivista europea dei blog, traduce in 4 lingue una selezione di post italiani. Vorremo tradure questo post : https://mediamondo.wordpress.com/2010/10/29/anatomia-di-un-post-su-facebook-consigli-ai-brand/
Con il suo consenso, ovviamente:)
La ringrazio
Citando la fonte 😉 Ma ovviamente il pezzo forte è Mashable 🙂