L’Eco di imbecilli e web: la cartina di tornasole di un dibattito che non vogliamo fare

Chiariamoci: il dibattito sulle parole di Umberto Eco sugli imbecilli ed il web si è da prima trasformato in uno scontro di civiltà “quelli-della-rete vs quelli-di-Eco” dove il nulla si confronta con il nulla. Qua e là emergono, poi, ragionevoli sintesi, come quella di Dino Amenduni​ per Valigia Blu​ o di Mario Tedeschini Lalli​. Quello… Read More L’Eco di imbecilli e web: la cartina di tornasole di un dibattito che non vogliamo fare

SOPA, Twitter e le proteste sul web: verso una strategia della tensione digitale?

Il dibattito in corso su Twitter e la censura – la mia posizione in merito alle ragioni o meno dello sciopero le ho espresse ieri – si arricchisce in un confronto che vede, tra gli altri, Fabio Chiusi descrivere bene il problema di un rapporto tra censura che può essere anche legittima e il limite… Read More SOPA, Twitter e le proteste sul web: verso una strategia della tensione digitale?

La melassa di Report e il capitale culturale digitale

La puntata di Report intitolata Il prodotto sei tu è dedicata a sondare il rapporto fra la nostra sovraesposizione in Rete e lo sfruttamento dei nostri dati identitari e gusti a fini di mercato (potete rivedere la puntata qui): Milioni di Gigabytes delle nostre informazioni personali scalpitano per uscire dai corral delle fattorie di server… Read More La melassa di Report e il capitale culturale digitale