i video-mondi

Tanti sguardi diversi, un unico oggetto: i videogames. Da Space Invaders a The Movies non tanto per parlare di giochi elettronici e consolle quanto per capire meglio questo fenomeno, la sua forma e i suoi linguaggi. Alla fine non credo di saperne molto più di prima su dove stiamo andando ma, se non altro, ho ricevuto un certo numero di conferme circa dove siamo. Il videogame è un forma di esperienza in un mondo fatto di informazione: potremmo dire che il videogame è un media-mondo. Ma dire media-mondo non basta e non è un caso che di solito l’etichetta media-mondo si accompagni con un articlo determinativo maschile plurale: i media-mondo (Fonte Wikipedia, grazie Pietro!).

Quanta della nostra esperienza quotidiana avviene ne i media-mondo? Come questa forma di esperienza influenza la nostra vita fuori da i media-mondo? Cosa ci possono raccontare le forme di corrispondenza fra i media-mondo e il non-media-mondo?

In fondo sono queste le domande di cui si è parlato ieri.

Domande forse troppo ingombranti per una giornata, pur intensa, di lavori.

Domande tanto interessanti da farti venire voglia di dedicare più tempo a cercare le risposte.

Un pensiero riguardo “i video-mondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...