… vedo male io (altamente probabile 🙂 ) o sul petto del Buddha c’è una svastica ?
@ Daniele (e altri che se lo chiedono): nell’area indobuddista la svastica venne considerata come un sigillo e la si ritrova spesso impressa sul cuore di Buddha. In Tibet ha valore di talismano.
A volte i simboli hanno un loro potere “simbolico” che non sempre è congruente all’applicazione che ne viene fatta. “Svastica” in sanscrito significa “portatore di salute”.
giusto per divertirsi a scavare nei simboli. La svastica è uno dei simboli più antichi, rappresenta il sole e molti dei concetti ad esso legati. è diffuso in moltissime culture. In toscana (vicino a Saturnia), in una strada etrusca scavata nella roccia, è chiaramente visibile una svastica incisa nelle pareti di pietra. Indica l’est. 😉
… vedo male io (altamente probabile 🙂 ) o sul petto del Buddha c’è una svastica ?
@ Daniele (e altri che se lo chiedono): nell’area indobuddista la svastica venne considerata come un sigillo e la si ritrova spesso impressa sul cuore di Buddha. In Tibet ha valore di talismano.
A volte i simboli hanno un loro potere “simbolico” che non sempre è congruente all’applicazione che ne viene fatta. “Svastica” in sanscrito significa “portatore di salute”.
giusto per divertirsi a scavare nei simboli. La svastica è uno dei simboli più antichi, rappresenta il sole e molti dei concetti ad esso legati. è diffuso in moltissime culture. In toscana (vicino a Saturnia), in una strada etrusca scavata nella roccia, è chiaramente visibile una svastica incisa nelle pareti di pietra. Indica l’est. 😉