House of Cards in salsa pugliese

House of Cards è una serie Netflix sulla politica che ha saputo talmente penetrare l’immaginario contemporaneo sul potere da permetterci di giocare con ironia su Twitter con la candidatura di Hillary Clinton. Welcome @HillaryClinton to the #2016 race. Let's have a great national debate. And then…I will win. #Underwood2016 — Frank Underwood (@Frank_Underwood) April 12, 2015 Il… Read More House of Cards in salsa pugliese

Il senso della Rete per la politica: le prime elezioni italiane che scorrono online

Politica al tempo di elezioni. Questa è stata la prima tornata elettorale che avrebbe dovuto vedere un protagonismo della Rete. Avrebbe, appunto. Riconosco il valore dell’engagement online, dei tentativi di parlare in modo disintermediato con i propri elettori. Anche se dovremmo prima o poi però riflettere se una conversazione unidirezionale fra lo staff di un… Read More Il senso della Rete per la politica: le prime elezioni italiane che scorrono online

Big Bang Leopolda: pensavo fosse un wiki invece era un folder.

Ecco, alla fine il prodotto dell’incontro alla Stazione Leopolda organizzato da un gruppo capitanato da Matteo Renzi si è tradotto in un documento che contiene 100 proposte. Alcune veloci riflessioni. Un primo punto per me è: ci basta che il progetto WikiPD si trasformi un una sorta di folder 1.0, in un manifesto PDF in… Read More Big Bang Leopolda: pensavo fosse un wiki invece era un folder.

#occupypd

In cerca di un lessico nuovo. Avere le parole giuste permette di organizzarsi e dare un “senso” alle cose che si fanno spinti dall’entusiasmo del cambiamento, dalla necessità di distaccarsi da quanto è avvenuto prima. Credo sia questo uno dei principali obiettivi della convention “Big Bang” alla stazione Leopolda di Firenze. Per questo Matteo Renzi… Read More #occupypd