Come si cita un Tweet

Twitter è diventato un racconto in soggettiva di come cambia il mondo in cui i protagonisti degli eventi si rendono testimoni in tempo reale o metacomunicano sugli eventi stessi esprimendo emozioni e sentimenti che spesso sono pezzi di storie che compongono la Storia. Vi ricordate il tweet di Obama nel giorno della sua vittoria? Seguire… Read More Come si cita un Tweet

Per un giornalista su due la pubblicità condiziona la linea editoriale

La pubblicità condiziona la linea editoriale delle testate secondo un giornalista su due. Potremmo sintetizzare così i risultati di una indagine esplorativa (metodologie e campione li trovate qui)  che abbiamo condotto per l’Ordine dei Giornalisti in collaborazione con il gruppo di lavoro del Consiglio nazionale “Qualità dell’ informazione e pubblicità” coordinato da Pino Rea. Lo scenario… Read More Per un giornalista su due la pubblicità condiziona la linea editoriale

Quanto la partecipazione politica passa dai social network: l’esperienza delle elezioni americane di midterm

Preparandoci a capire meglio come effettivamente all’interno della Rete si svilupperanno le logiche di partecipazione politica in occasione di appuntamenti elettorali, possiamo leggere i risultati dell’ultima ricerca PEW Internet che mostra come  il 22% degli americani adulti che sono online (in pratica 3 adulti su 4) è stato coinvolto nella campagna politica del 2010 dai… Read More Quanto la partecipazione politica passa dai social network: l’esperienza delle elezioni americane di midterm

La morte dell’email: il futuro della comunicazione sul posto di lavoro è nei social network

Un giorno un amico che lavora in una media impresa mi ha raccontato: “Ogni quindici giorni dedico un venerdì a mettere a posto le mail, cancellare, organizzare, finire di rispondere a quelle che si sono mischiate allo spam…”. Uno degli avversari più temibili della vita lavorativa è la gestione della posta elettronica. È enorme la… Read More La morte dell’email: il futuro della comunicazione sul posto di lavoro è nei social network

Social network: mentire assieme ai propri figli per fare cultura digitale

Ho già trattato altrove di come in America si stia discutendo attorno alla proposta fatta dalla Federal Trade Commission di modificare le regole di garanzia della privacy online per i minori di 13 anni previste nel Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA), rivedendo alcuni ambiti fondamentali e allineando le policy con il contesto tecnologico e… Read More Social network: mentire assieme ai propri figli per fare cultura digitale

Gli italiani e l’informazione ai tempi del web. Una ricerca LaRiCA

Oggi viene presentata a Roma la ricerca del LaRiCA “Le news e gli Italiani: dalla carta stampata, alla rete, al mobile. L’informazione da rito a puzzle” che compara la realtà dell’informazione italiana con quella americana con un’attenzione particolare all’impatto di internet nella formazione dell’opinione pubblica. Sul versante metodologico va specificato che l’indagine ha coinvolto un… Read More Gli italiani e l’informazione ai tempi del web. Una ricerca LaRiCA