semacode

Ancora su reale/virtuale.

Semacode è un altro progetto che aggiungo alla lista di quelli già citati. Il funzionamento è analogo a quello degli esempi già visti anche se questa soluzione si presenta come una piattaforma aperta per l’ubiquitous (ubiquità è uno dei linguaggi dei media-mondo) computing.

In pratica ogni semacode rappresenta un indirizzo internet. Quando si fotografa il semacode la risorsa Interent di riferimento viene scaricata e mostrata sul display del telefono.

Ad esempio fotografando questo semacode:

i media-mondo

l’applicazione mostra sul display il blog che state leggendo adesso.

Particolarmente interessante il blog del progetto che descrive le applicazioni della tecnologia e riporta le voci della blogosfera in proposito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...