re:virtuale

Sulla scia di quanto scritto da Fabio partendo dai QR codes sulla distinzione sempre più difficile tra online e offline mi vengono in mente due notizie di qualche giorno fa, separate ma solo all’apparenza.

1) Google, particolarmente attivo in quest’ultimo periodo, ha lanciato un nuovo servizio basato sugli SMS. In sostanza è possibile interrogare google attraverso l’invio di un SMS debitamente strutturato. A cosa serve? A trovare la pizzeria più vicina, ad esempio.

Questo servizio, per ora in funzione solo negli USA, mette in luce come Google non sia più un motore di ricerca per siti internet, ma un motore di ricerca del/nel “reale”. O meglio: come si vada perdendo la percezione di una differenza tra quello che esiste in rete (online) e quello che esiste al di fuori della rete (offline). Cercando di evitare i facili toni apocalittici questa cosa è interessante anche perché è bidirezionale, come è possibile vedere da alcuni esempi: 2)Reality Mining è il titolo di un articolo che analizzando l’attuale tasso di crescita di sensori vari connessi alla rete ipotizza come a breve sarà sempre più possibile agire sul mondo (reale) attraverso la rete. Questo ci porta dritti dritti nelle logiche del controllo contemporaneo dove la rappresentazione (video-digitale) è l’anticamera dell’azione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...