Farsi Media (1)

Software Open-source e social software, blog e videoblog, street television e low power FM, reti wireless comunitarie, networks di song-sharing, ecc. sono l’esplicitazione sul versante tecno comunicativo di una dimensione che intreccia le logiche di rete connesse ai nuovi linguaggi mediali alla nascita di forme neo-comunitarie.
In questi territori troviamo forme emergenti rispetto a quelle generate da un sistema dei media centrato sulle strategie del sociale, si tratta di risposte al singolare e al collettivo alle dinamiche sociali: dalle esperienze definite di mediattivismo sino a quelle di chi è cresciuto come pubblico dei media e che produce contenuti mediali condivisi a partire dalla singolarità della propria esperienza in un connubio complesso fra logiche mediali e tattiche individuali.
In particolare si tratta di forme che sottolineano un percorso che mette in luce la capacità di abitare i media, forgiando i territori a partire dai linguaggi individuali e collettivi, in primis quelli del corpo, risceneggiando i contenuti esperienziali.
Forme che sottolineano l’esistenza di una pulsione al farsi media.
(Continua…)

Un pensiero riguardo “Farsi Media (1)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...