4 pensieri riguardo “Happy Xmas: War is (Not) Over

  1. Purtroppo e spesso si parla delle guerre al singolare e raramente le si guardano contemporaneamente: se ne ricorda sempre una sola per volta. Qui di seguito riporto una “fotografia” al genaio 2007 delle guerre nel mondo (purtroppo non credo si amiglirata la situazione)

    http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idpa=&idc=9&ida=1&idt=&idart=2406

    Verrebbe da dire più che tapparci le orecchie di fronte a queste notizie ci si “tappa la mempria”: le guerre degli altri non lasciano traccia ne sulla nostra pelle ne nel nostro cervello.

    Per email ti mando il risultato di un esercizio che ho fatto “dividendo” lo schermo in due finestre: da un lato (sx) GooglEarth e dall’altro Second Life. Cercavo di giardare simultaneamente il “mondo rappresentato” e la “sua rappresentazione” (mi hai capito). L'”esercizio” più forte è certamnete quello del cercare e confrontare dati sul DARFUR, una delle più sporche guerre che l’Africa abbia mai visto (NB: l’Africa credo detenga il record delle guerre in corso).

    Ciao
    Fabio Fornasari

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...