25 aprile. La differenza è fare qualcosa per l’indifferenza.
Un atto simbolico che prenda corpo. Magari nei territori dell’immateriale.
Ecco come nasce il progetto Mondine in SecondLife che costruisce un territorio di esperienza per gli avatar.
Entrare nella risaia e trascinarsi lentamente e a fatica tra acqua e piante. Indossare gli abiti delle mondine. Sentirne le voci. Evocarne i ricordi.
Ma la cosa più interessante è che il metodo di lavoro ha portato in pochissimo tempo dall’ideazione alla realizzazione. SecondLife come cultura partecipativa a volte funziona.
Grazie a tutti.
Credits:
In Second Life
Asian Lednev,Gianky Lindman, Ginevra Lancaster, Joannes Bedrosian, Liu Lunasea, Martha Nieuport, Mr Volare, Raffaella Aeon, Rosa Waechter, Tilde Back, Velas Lunasea.
Gruppo Mondine 2.0
Valeria, Freddy, Jessica.
[…] dice giusramente Giovanni nel suo post che ha pubblicato mente ancora staiamo costruendo, “è un atto simbolico che […]
[…] dice giusramente Giovanni nel suo post che ha pubblicato mente ancora staiamo costruendo, “è un atto simbolico che […]
[…] Life, a partire dalle mondine in rl, lo racconta Elena qui. Ne sottolineano significati ed emozioni Giovanni e Fabio. Io non ho fatto granchè, ho solo guardato e mondato il riso. Ma sono contenta di essere […]
[…] che mai – formula suggeritami da RobertaRosa – non solo perché il mio post è l’ultimo (dopo Giovanni, Elena, Fabio e Roberta già linkata, per lo meno fra quelli che ho visto) – ma anche perché […]
Ma pensa…
Questa proprio non la sapevo.
Ma si può ancora fare questa esperienza?
Certo, basta contattare il gruppo.