Second Life: tra apertura di possibilità e natura antidemocratica

Le voci sulla morte di Second Life sono oltremodo esagerate. Eppure la riflessione in Italia è necessaria. Lo scarto tra i progetti presenti e la disattenzione mediale, ad esempio, oppure tra l’investimento di molti singoli e la sottovalutazione da parte di istituzioni culturali (università comprese) e mondo dell’impresa. Usciti dall’hipe è evidente che la fase… Read More Second Life: tra apertura di possibilità e natura antidemocratica

Tutti dentro la Rete. Il “territorio” tra privacy e sovra-esposizione.

L’incontro ad unAcademy con Francesco Pizzetti, Presidente dell’Autorità garante della privacy, ha rappresentato un momento doppiamente simbolico: perché un’istituzione è entrata in SecondLife e perché lo ha fatto per confrontarsi con gli avatar nel loro “territorio”. Il tema è quello Rete/privacy. Vi sono oggi due tendenze che, indipendentemente dalla consapevolezza, caratterizzano la Rete all’epoca di… Read More Tutti dentro la Rete. Il “territorio” tra privacy e sovra-esposizione.

L’esperienza di essere avatar

La mia partecipazione al progetto moleskine per Rinascimento Virtuale mi ha dato occasione di riorganizzare le note di campo (testuali e visuali) raccolte durante il mio abitare SecondLife. Un estratto della conversazione/intervista fatta a Velas è diventata una gigantesca tenda che “spiega” al visitatore della mostra L’esperienza di essere avatar, che è il tema con… Read More L’esperienza di essere avatar

Esperienze di cittadinanza futura

A volte gli incontri sono illuminanti. Credo che quello con Claudio Ricci, Sindaco di Assisi e avatar lo sia stato. Lo abbiamo invitato ad unAcademy perchè l’apertura di un suo ufficio in SecondLife nella land di Assisi rappresenta una duplice innovazione ed ha un duplice valore: a. è veicolo d’innovazione e l’esempio di un modo qualitativamente diverso di… Read More Esperienze di cittadinanza futura

Giornalista esploratore e indigeno lettore

Un interessante scambio di opinioni tra un autore e un lettore che è reso possibile dalla mutazione dell’era degli UGC.  Scambio che comincia dal post di una lettrice a proposito del libro di Gianluca Nicoletti sul vissuto di un avatar in SecondLife. L’avatar in questione è presumibilmente l’aka di Nicoletti, Bitser Scarfiotti, le cui avventure a lungo sono… Read More Giornalista esploratore e indigeno lettore

Resistenza 2.0: Mondine in SecondLife

25 aprile. La differenza è fare qualcosa per l’indifferenza. Un atto simbolico che prenda corpo. Magari nei territori dell’immateriale. Ecco come nasce il progetto Mondine in SecondLife che costruisce un territorio di esperienza per gli avatar. Entrare nella risaia e trascinarsi lentamente e a fatica tra acqua e piante. Indossare gli abiti delle mondine. Sentirne… Read More Resistenza 2.0: Mondine in SecondLife