Leggere il popolo viola

popolo viola

Quali relazioni esistono oggi fra forme di auto-organizzazione online ed impatto concreto sui territori? In che modo le forme pre e post politiche stanno sviluppando nuovi discorsi?

Per capire cose come queste (e altre) abbiamo organizzato per domani una tavola rotonda internazionale su Participatory Politics and Social Media che, a partire da una serie di ricerche ed esperienze, cercherà di mettere a confronto metodologie di analisi e prospettive di relazione fra le forme della comunicazione dal basso, la realtà mainstream e le mutazioni della politica in forme social.

Yenn Lee (Royal Holloway, University of London) tratterà la relazione tra piano individuale e collettivo delle forme di protesta in Rete a partire dall’esperienza coreana attraverso le forme organizzative e di comunicazione che si strutturano nell’ambiente del Web 2.0.

Corinna di Gennaro (Oxford Internet Institute), porterà uno sguardo dall’esterno – vista la sua esperienza di ricerca all’estero – al fenomeno legato a Beppe Grillo con focus sul V-Day, centrando l’attenzione sulle forme di civic engagement dal basso e le possibilità auto-organizzative che i social media consentono nella sollecitazione di temi nella sfera pubblica.

Antonio Sofi racconterà l’interessante forma di “demedializzazione” della comunicazione elettorale nel caso della campagna per la Regione Toscana che ha visto lo strutturarsi di rapporti specifici ed inediti fra forme web e comunicazione sul territorio, consentendo raccordi efficaci tra la realtà dentro e fuori la Rete.

Luigi Ceccarini (Università di Urbino “Carlo Bo”), affronterà le forme “individualizzate” di impegno mostrando come il consumerismo politico e l’attivismo via internet quali esempi diffusi e significativi.

Noi presenteremo i primi dati esplorativi della ricerca sulle “Forme di auto-rappresentazione politica online: il caso del popolo viola” che tenta di mettere a punto un modello esplicativo dell’uso di Facebook nelle forme di partecipazione politica costruito sulle variabili rappresentazione/organizzazione, adesione/azione.

Il tutto in streaming, per gli interessati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...