Lavare via l’11 Settembre

La copertina di Istvan Banyai del New Yorker del 2004 dedicata all’11 settembre contiene tutta la densità della tragedia, riannodando i fili della memoria visiva di uno skyline di New York dove l’assenza delle Torri Gemelle si sovrappone con forza al nostro immaginario.

Nel gesto di pulizia del lavavetri sospeso fuori da un grattacielo si disegna l’impermanenza di un ricordo che è stampato negli occhi e nella mente di ognuno di noi. Bastano pochi momenti di sovraimpressione sulla realtà di due fugaci strisciate d’acqua e sapone per riaccendere la memoria collettiva. E’ la potenza di un’immagine che urta il nostro immaginario, celebrandolo nei toni di un azzurro sfumato.

Molti sono gli autori che con il loro segno hanno catturato il crollo delle Torri come crollo dell’immaginario novecentesco, con la potenza che un’immagine ha, spesso, su ogni parola scritta.


.

4 pensieri riguardo “Lavare via l’11 Settembre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...