La Siria è stata sconnessa comunicativamente dal mondo.
“In the global routing table, all 84 of Syria’s IP address blocks have become unreachable, effectively removing the country from the Internet,” Renesys said in a statement.
Dubito si tratti di terrorismo come sostiene il ministro dell’informazione siriano.
Quello che leggiamo seguendo #SyriaBlackout è lo standard umorale di chi non twitta dalla Siria e osserva il silenzio che da lì proviene.
.
si tratta di regime.
ed il mio umore dopo questa è decisamente nero.
mai avrei pensato che un regime nel 2012 potesse aver l’ardire di oscurare internet in una nazione…
o forse lo speravo.
Sì, è una vergognosa tattica: azzerare la visibilità comunicativa per azzerare l’esistenza di dissenso