Travel blogger: una walled experience tra felicità e sfruttamento

Avete notato che molte località italiane di villeggiatura estiva hanno cominciato già da qualche settimana la loro promozione in stile 2.0 coinvolgendo blogger, soprattutto travel blogger, in blog tour e residenze? Alcune hanno preferito concentrarsi sulla tipicità altre su affiatati blog-gruppi italiani, altre ancora hanno ideato progetti ad hoc, come il BlogVille-EmiliaRomagna organizzato dall’APT che… Read More Travel blogger: una walled experience tra felicità e sfruttamento

Born Again: conversazioni attorno alla “rinascita dei blog”

[Nota: questo post esce su Apogeonline che ha rappresentato per moltissimi mesi per me una utile palestra per riflettere su quanto sta accadendo nella mutazione che nasce attorno al digitale. Nel bilancio di fine anno ho deciso con Sergio Maistrello, editor e compagno di viaggio di questi anni, di mettere anche sul mio blog quello… Read More Born Again: conversazioni attorno alla “rinascita dei blog”

Questioni di costume: il racconto della Rete da parte dei media

Una storia semplice, di giornalismo che sottolinea le forme di costume della Rete come indice dei tempi o qualcosa di più? La storia è quella legata alla notizia della partecipazione alla Settimana milanese della moda di Chiara, che ha un blog BlondeSalad che “ha ricevuto moltissimi inviti da parte degli stilisti per assistere alle sfilate”… Read More Questioni di costume: il racconto della Rete da parte dei media

Letture estive

In occasione del convegno al MIT sui Comparative media studies assieme a Bernardo Parrella abbiamo girato una intervista che potete vedere qui sotto. Dopo l’uscita di Fan, blogger e videogamers Bernardo propone la trascrizione e traduzione integrale qui. Da leggere sotto l’ombrellone 🙂

Media e generazioni: prospettive di ricerca

Post gemellato con le news LaRiCA. I primi risultati della Ricerca Prin su Media e generazioni (approfondimenti sul progetto qui) verranno discussi a Manchester in occasione del 4th International Conference on e-Social Science all’interno del panel Exploiting new kinds of data. Di seguito l’abstract del nostro paper e le slide della presentazione. Analysing User Generated… Read More Media e generazioni: prospettive di ricerca

DuepuntoZoro

Esistono modi che gli individui utilizzano per entrare nelle conversazioni sulla politica che partono dalla possibilità di generare contenuti, dal basso. Contenuti capaci, ad esempio, di sfruttare i linguaggi audiovisivi e attraverso “corti militanti”, graffianti e che riescono a miscelare vissuto autobiografico e storia del (bel) paese. Corti che dialogano in modo direttamente indiretto con… Read More DuepuntoZoro