Quando @tigella Occupy Chicago: re-intermediare l’informazione disintermediata

Ci troviamo in un particolare passaggio d’epoca del modo di produrre, distribuire e consumare informazione che abbiamo vissuto prima attraverso la visione ideologica della disintermediazione (siamo tutti reporter) e oggi attraverso la consapevolezza di nuove forme di intermediazione che mettono in discussione le forme editoriali consolidate di individuazione e racconto della notizia. Capita così che… Read More Quando @tigella Occupy Chicago: re-intermediare l’informazione disintermediata

La trasformazione di Twitter vista da dentro

L’attenzione che negli ultimi tempi viene data alla cresciuta della twittersfera italiana saturerà i diversi media oltre che parte del dibattito in Rete. L’articolo di Riccardo Luna per Rapubblica “Italiani pazzi per Twitter e parte la sfida a Facebook” ha sdoganato per il mainstream italiano – leggi: il mondo del giornalismo – definitivamente il tema… Read More La trasformazione di Twitter vista da dentro

Ho saputo della rivolta in Kuwait da Twitter, con buona pace dei media

Comincia con un tweet, quello di @tigella aka Claudia Vago che scrive: In #Kuwait è stato occupato il parlamento. Sono le 21.27, ci vorrà del tempo prima che i media coprano la notizia. Scrive @l0r3nzo85: @tigella “bello” venirlo a sapere da twitter e non dall’ansa. Lei risponde: nel 2011 non c’è nulla che non abbia… Read More Ho saputo della rivolta in Kuwait da Twitter, con buona pace dei media