Democrazia 2.0: l’importanza di essere open politik

L’appuntamento elettorale che ci attende è anche un’occasione rilevante per focalizzare la nostra attenzione e ripensare i rapporti tra politica e cittadinanza nell’epoca della Rete. Per questo ritengo utile promuovere l’appello Democrazia 2.0 che ribadisce l’importanza di essere open per ogni tipo di governance e chiede agli eletti di impegnarsi nel costruire un percorso di trasparenza… Read More Democrazia 2.0: l’importanza di essere open politik

Accelerare e decelerare la cultura di Rete: note a margine del manifesto Google-Verizon

Come riassume efficacemente Massimo Russo l’accordo trasparente fra Google e Verizon si scaglia come atto politico che mette in dubbio la net-neutrality per come l’abbiamo conosciuta. Da una parte nel documento-manifesto in sette punti (anche in lingua italiana) si ribadisce la supremazia dei diritti dei consumatori e dei principi del libero mercato: nel punto uno… Read More Accelerare e decelerare la cultura di Rete: note a margine del manifesto Google-Verizon