Dal 27 al 29 aprile sarò a Boston al Massachusetts Institute of Technology con Fabio e Luca per partecipare al MIT5 (Media in Transition), una gigantesca conferenza organizzata da Henry Jenkins che finalmente incontro di persona. Al gruppo si aggiunge Bernardo Parrella che seguirà la copertura dell’evento in lingua italiana assieme a noi. Impresa quasi disperata visto la mole di interventi e sessioni – compresa la nostra.
L’agenda della conferenza è fittissima; la nostra pure!
Per complicarci la vita abbiamo organizzato incontri extraconferenza per conoscere meglio alcuni progetti dei laboratori MIT.
Il primo è quello con Federico Casalegno direttore del Mobile Experience Lab che si occupa di
reinventing and designing the connections between people, ideas and
physical places using cutting edge information technologies in order to improve
people’s lives through meaningful experiences
La prospettiva sembra molto interessante. Nei prossimi giorni il racconto.
comunico anche che abbiamo in programma un incontro anche con Jill Walker e Scott Rettberg dei Truants che, tra le altre cose, coordinano un Panel al Mit5 dedicato alle pratiche di appropriazione e condivisione nella scrittura digitale.
[…] quindi con il trasloco su wordpress dei mediamondo e con il viaggio a Boston e ha a che fare con Media in Transition. Titolo simbolico e programmatico che ben si è sposato con […]