Serial Movie partecipativo

 

Comincia oggi il progetto di serial movie partecipativo Tigri di carta” che porterà a girare 14 episodi di 3 minuti ciascuno con Rocco Papaleo e Alessandro Haber. Il lavoro promosso da Nokia NSeries attraverso il suo laboratorio www.PlaytheLab.it propone una convergenza mediale che mette in gioco stili e linguaggi diversi. Su plot suggerito ogni 15 giorni dallo scenggiatore Lorenzo Bartoli e dal disegnatore Daniel Zezelj (complice Eura Edizioni) da casa ci si potrà candidare come protagonisti attori e sviluppatori della trama:

Sarà solo grazie ai contributi che gli spettatori vorranno fornire sia in qualità di autori che di attori che la storia prenderà vita nella sua forma più completa e finale 

La forma partecipativa di questo progetto sfrutterà le forme di contatto delocalizzato e diretto:

seriesLovesCinema, è il primo progetto di cinema partecipativo perché permette allo spettatore di partecipare a tutte le fasi della lavorazione, dalla stesura della trama al casting, fino alla presenza virtuale o reale per i più fortunati sul set. Gli aspiranti “protagonisti” potranno partecipare al recruiting non solo andando sul sito ma anche presentandosi presso lo stand Nokia Nseries che accompagnerà tutte le tappe del Cinetour oltre che alcuni dei più importanti Festival di Cinema italiani.

L’intreccio dei linguaggi con il fumetto sta nell’impianto del tipo graphic novel (per capirci come 300) sollecitato da

4 pensieri riguardo “Serial Movie partecipativo

  1. Quindi si tratta anche di una forma di marketing per la Nokia?
    Interessante comunque per tutta la faccenda delle culture parteciaptive anche se mi chiedo come sarà il risultato “estetico” di un’operazione del genere.

  2. La ocsa difficile credo sia proprio selezionare “attori” e co-autori che supportino il progetto sotto la supervisione degli esperti. Dopo si tratterà di un vero e proprio stage formativo di produzione delle puntate.

  3. Sono contento che tu abbia parlato di questo lavoro. Proprio una decina di giorni fa avevo scoperto questo tipo di serial e ne avevo parlato con Luca. Comunque sulla stessa scia puoi dare un’occhiata al serial web “Dispersi” interamente girato con una webcam da due autori napoletani (Federico Torre e Sergio Savastano) che interpretano due dipendenti di un boss mafioso il quale li invia nello spazio per custodire i libri mastri della loro cosca. Ovviamente non stiamo a sindacare sulla qualità dato che il budget è stato di appena 22 euro. Qui puoi trovare alcuni episodi http://video.libero.it/app/play/index.html?id=7a67f8c27ebbc50fa3d2ba29d558e4a7

Rispondi a dissolvenze Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...