Essere blogger

post2.jpg 

Invitato da Federico rispondo alle domande che girano dalla mia parte della blogosfera:

Cosa ti ha spinto a creare un blog?
Il desiderio di entrare nelle conversazioni e di fare circolare opinioni ed idee.

Il tuo primo post?
Il blog è partito come progetto collettivo come espressione di un percorso di ricerca che poi si è affinato e ha portato i tre autori, me, Fabio e Luca a dare nel tempo voci stabili diverse alle conversazioni dal basso. Il primo post coincide quindi con il trasloco su wordpress dei mediamondo e con il viaggio a Boston e ha a che fare con Media in Transition. Titolo simbolico e programmatico che ben si è sposato con l’evoluzione.

Il post di cui ti vergogni di più
Nessuno. Alcuni troppo frettolosi. Altri occasioni mancate. Altri ancora di una banalità disarmante. Ma sono conversazioni. Capita.

Il post di cui sei più fiero
Forse quello su Gli indigeni digitali, nativi mediali che mi è servito per mettere a punto una prospettiva per una serie di temi che ho poi trattato.

Vittima della “catena” rilancio trasgredendo alle regole della stessa per coinvolgere le due forme di prossimità che la mia vita nella blogosfera mi porta a vivere: Fabio, Luca, Roberta, Laura e Giuseppe, Luca, Antonio, Lele, Massimo.

PS. So che queste cose sceme richiamano comunque una dimensione conflittuale. Se scegli uno, si chiede “perchè mi ha indicato?”; se non lo scegli “perchè non mi ha indicato?”. Fosse per me li avrei indicati tutti. Giusto per capire cosa vuol dire per te essere blogger a partire dalle risposte semplici, semplici 🙂

5 pensieri riguardo “Essere blogger

  1. Ho rilanciato a: Giulia C., Valentina O., Mae, Elena-Velas, Mario-Ambrose. Avrei rilanciato anche a Lapilli, ma sono sicura che ci penseranno tutti gli altri!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...