Da domani mi trovate a Lecce con un sacco di amici per il convegno su Trasformazioni nello/dello spazio pubblico.
Il tema è oggi centrale.
La sfera pubblica all’epoca del Farsi Media e dello sviluppo dei social network e dei mondi online trasforma la sua funzione rispetto alla società. Non più rappresentativa ma “irritativa”.
Cambia la percezione che come individui abbiamo della nostra “posizione” nella comunicazione della società.
Emerge una nuova cultura partecipativa a base mediale.
Gli eventi connessi alla nostra esistenza non vengono più considerati fatti privati ma possono essere resi “oggetti” di comunicazione pubblica.
C’è una mutazione in atto sempre più evidente. Proveremo ad esplorarla.
è stata una bella esperienza, eh?!
@Roberta Bartoletti: molto interessante, ricca di spunti che andranno tematizzati anche nella Rete.
[…] è d’obbligo, come è emerso anche dalla riflessione di Alberto Marinelli, ascoltata a un seminario all’Università del Salento, a Lecce, venerdì scorso. Ne parleremo, sicuramente, necessariamente, il prossimo 9 maggio a […]
[…] circolare la comunicazione senza costrizione al consenso ma in maniera funzionale al funzionamento della pubblica opinione e delle sue trasformazioni. E in questo mi pare stia il significato di grande attualità di questo modo di fare teatro civile, […]