Mimma

La chiamavano  Mimma ma il suo nome era Irma. Irma Bandiera. Nel 1943 aveva cominciato facendo la staffetta per la 7a brigata GAP Gianni Garibaldi per poi partecipare ad azioni di disturbo e sabotaggio contro tedeschi e fascisti. Era una gappista nella Resistenza partigiana. Il 7 agosto 1944 è stata catturata e torturata a lungo… Read More Mimma

Travel blogger: una walled experience tra felicità e sfruttamento

Avete notato che molte località italiane di villeggiatura estiva hanno cominciato già da qualche settimana la loro promozione in stile 2.0 coinvolgendo blogger, soprattutto travel blogger, in blog tour e residenze? Alcune hanno preferito concentrarsi sulla tipicità altre su affiatati blog-gruppi italiani, altre ancora hanno ideato progetti ad hoc, come il BlogVille-EmiliaRomagna organizzato dall’APT che… Read More Travel blogger: una walled experience tra felicità e sfruttamento

Ho saputo della rivolta in Kuwait da Twitter, con buona pace dei media

Comincia con un tweet, quello di @tigella aka Claudia Vago che scrive: In #Kuwait è stato occupato il parlamento. Sono le 21.27, ci vorrà del tempo prima che i media coprano la notizia. Scrive @l0r3nzo85: @tigella “bello” venirlo a sapere da twitter e non dall’ansa. Lei risponde: nel 2011 non c’è nulla che non abbia… Read More Ho saputo della rivolta in Kuwait da Twitter, con buona pace dei media

L’orientamento religioso di un neo laureato su Facebook e lo sguardo del direttore personale

Leggiamo su La Repubblica che “Sette direttori del personale su dieci cercano su internet profili e notizie prima di decidere se assegnare o meno il posto a una persona”. Sono cose che abbiamo cominciato a capire da un po’: la nostra continua e costante produzione di contenuti in Rete ha prodotto uno stato di sovraesposizione… Read More L’orientamento religioso di un neo laureato su Facebook e lo sguardo del direttore personale