Densha Otoko, tradotto come Train Man, è un prodotto giapponese transmediale ispirato ad una storia (forse) vera di un otaku di 23 anni che interviene in soccorso di donne molestate su un treno da un ubriaco. Una delle ragazze “salvate” gli invia un regalo costo: un servizio da te di Hermes. Comincia uno scambio di comunicazioni tra i due. L’hotaku, che aderisce al forum di discussione 2channelers, si fa consigliare un nuovo taglio di capelli, come vestirsi, come invitarla a pranzo e dove… La storia, grazie anche alla community, cresce fino al matrimonio. L’annuncio diventa un evento di massa online e, visto l’imappto culturale di 2channelers, si traduce in un evento mediale, un vero e proprio format generato dagli utenti.
Film, libri, DVD, manga e anime, serie TV, una piéce teatrale… saturano l’ambiente mediale, senza contare i forum, le chat, i blog dedicati. L’otaku-fanculture si diffonde.