Il NewTwitter: tra Facebook e Justin Bieber?

Non sempre la vita si riesce a concentrare in 140 caratteri. È così che Twitter introduce il cambiamento in atto con il #NewTwitter, elegantemente presentato con un video e con un’interfaccia preventivamente sperimentata ed apprezzata dagli utenti iPad e che, praticamente, è stata ottimizzata per il web –anche se internamente affermano “There’s a shared thinking,… Read More Il NewTwitter: tra Facebook e Justin Bieber?

In difesa dei troll

Il gruppo “Giochiamo al bersaglio con i bambini down” presente su Facebook che ha creato tanta giusta indignazione sia nei media che all’interno della stessa Rete – con creazione di alcuni gruppi che ne hanno proposto la chiusura – ha un responsabile che è stato individuato, anche con celerità. Si tratta di un ragazzo cingalese… Read More In difesa dei troll

Essere un gruppo in Facebook: usati dalla Rete

Provate ad immaginare. Immaginiamo che decidiate di iscrivervi ad un gruppo su Facebook perché vi riconoscete nei suoi contenuti esplicitati nel nome del gruppo come “noi che siamo cattolici”, che vi sentite rappresentati dall’essere lì dove, magari, ci sono altri come voi di cui siete “friend” e che nell’essere connessi, così, anche simbolicamente, è una… Read More Essere un gruppo in Facebook: usati dalla Rete

Ecologia della Rete e policing di massa

Facebook e l’ascesa della cyberborghesia 5 E’ nota a tutti la vicenda relativa al gioco via Facebook “Rimbalza il clandestino” il cui scopo è l’allontanamento delle navi di profughi dalle coste italiane. Tra la denuncia pubblica nei mass media e l’epilogo con chiusura dell’applicazione si inserisce la realtà degli utenti Facebook che risulta fondamentale nel… Read More Ecologia della Rete e policing di massa