La didattica e il digitale fuori dallo stato di eccezione

Man mano che finiamo le lezioni universitarie, ci si avvicina agli esami di Stato ed entriamo nella fase di esperienze post-lockdown e cominciamo a pensare al prossimo anno scolastico e accademico, aumentano articoli e appelli in cui ci viene spiegato come occorra salvare l’istruzione dal digitale. L’appello di 16 intellettuali, guidati da Massimo Cacciari, è… Read More La didattica e il digitale fuori dallo stato di eccezione

Scienze della Comunicazione reloaded

A proposito di Università e lavoro, un’elaborazione su dati AlmaLaurea mostra che: La prima sorpresa è rappresentata invece da coloro che hanno studiato scienze della comunicazione: contrariamente alla vulgata che ritiene difficili le prospettive di occupazione, i laureati sono meno di quattrocento, ma quasi tutti hanno trovato lavoro entro 36 mesi e guadagnano quanto i… Read More Scienze della Comunicazione reloaded

Cultura delle corporations e culture “dal basso”: verso la convergenza

Comincia stasera il corso “Share This!. Le culture partecipative dalla fiction a Second Life” dentro unAcademy. L’idea è quella di ragionare assieme sul panorama contemporaneo dei media che è caratterizzato da una cultura della convergenza che si gioca nel rapporto tra cultura delle corporations e conversazione “dal basso”. E’ sotto gli occhi di tutti: il… Read More Cultura delle corporations e culture “dal basso”: verso la convergenza