Quando le star italiane sbarcano su Twitter

L’apertura di account su Twitter da parte dello star system italiano si vede. In particolare Twitter è stato sdoganato da un personaggio come Fiorello (@sarofiorello) che ha fatto crescere il livello di notorietà interna ed esterna dell’ambiente. Diciamocelo, usare come titolo del suo spettacolo televisivo un #hastag –  #ilpiúgrandespettacolodopoilweekend – ha un significato simbolico su cui vale la pena riflettere. Non che i personaggi del mondo dello spettacolo non ci fossero già ma l’ingresso di Fiorello ha reso il meccanismo trasparente e trascinante.

Notiamo così un fenomeno per noi nuovo che ha a che fare con il rapporto tra personaggi popolari (così popolari) e le dinamiche di un social nework.

Il livello di riferimento interno al mondo dello star system (principio di autologia): spesso i tweet si indirizzano ad altri personaggi pubblici

La citazione da parte dei followers della star per essere re-twittati

Con fini diversi che vanno dalla visibilità personale (molti) al rilancio dei temi (pochi):

La velocita di proliferazione dei followers per un nuovo profilo entrato è straordinaria: Gerri Scotti apre il profilo il 17 novembre (gli insegna Claudio Cecchetto, tanto per sostenere il principio di autologia)  e in 24 ore raggiunge più di 13.000 followers.

Gerri Scotti intrattiene un fitto rapporto conversazionale con i suoi followers, usa un linguaggio diretto (“@Gerry_Scotti forattini mi ha fatto ridere l’ultima volta 30 anni fa “, “@Agoerre de gustibus! Buona giornata”) e personale, quotidiano (“Eccomi con i ragazzi dell’oratorio, come ogni lunedi’! A dopo per la buonanotte”) e legato al fascino dello star system (“Ho scoperto che la cosa che vi ha piu’ colpito del mio camerino e la t-shirt della svizzera. L’ha dimenticata la Hunziker…..”).

Il “mondo della Rete” – metto tra virgolette per segnalare come dall’esterno possa essere vista la realtà del web – comincia a seguire il fenomeno con interesse. Luca Alagna, ad esempio, scrive nel post FAQ su Twitter per ‘star’ intraprendenti:

Molti storceranno il naso ma credo sia una cosa tutto sommato positiva per la twittosfera italiana, ancora relativamente piccola, anche se oggetto misterioso preferito dalle testate giornalistiche, che porterà forse più confusione ma probabilmente varietà di argomenti e meno polarizzazione: è il “mondo reale” baby, direbbe qualcuno.

Quello che è certo è che il recinto del giardino è stato divelto e le lente logiche reputazionali che hanno costruito rapporti e dinamiche di reciprocità della comunicazione tra pari si troveranno a confrontarsi con un nuovo ambiente. Un territorio in cui la disintermediazione con la realtà – il fatto che le persone potevano portare direttamente i loro temi in un confronto pubblico e discorsivo: potevano rappresentarsi da sé – si confronta con le dinamiche di riconoscimento in una celebrity del mondo dei media da cui farsi rappresentare.

Oggi Fiorello segnala il romanzo “Fallo” scritto da un giovane torinese in diversi tweet, anche con un video. Qualcuno commenta:

Finisce che “la gente comune” anche sui social network pensa nei termini della comunicazione mainstream, dimenticando il valore rappresentato dal fatto che in Rete la gente segnala la gente, star o meno, a partire dal valore del contenuto espresso. Magari “Fallo” è un bel libro, magari no. Non lo so. E neanche Fiorello, visto che non l’ha letto (l’ha ricevuto quando l’ha promosso).

La forza dirompente della Rete sta nell’aver reso i rapporti orizzontali – anche se con una differenza di potenziale dei nodi – , pensare a nuove verticalità sarebbe un triste passo indietro.

11 pensieri riguardo “Quando le star italiane sbarcano su Twitter

  1. Il punto e’ che non ci si può aspettare rapporti paritetici guidati dal contenuto quando la star per fatto stesso di essere star tira su migliaia di follower in pochi giorni.
    Il passo successivo e’ trovare modo di essere citati o rt per farsi vedere da quanti più utenti possibile -> raccogliere follower a propria volta, ma questa e’ una logica già presente in twitter su tutte le twit-star del caso, magari più’ attente ai contenuti di Fiorello o Gerry Scotti del caso.

    1. Dipende da come entrano e vivono nel digitale. Certo, è vero che avere migliaia di followers immediatamente abbassa la soglia dell’orizzontalità, specialmente se si crea la dinamica del tipo: scrivo-citandoti-che-mi-retwitti.

      Per questo mi interessa capire quali sfumature usano le diverse twitstar e i loro followers.

  2. riporto qualcosa da una conversazione su facebook in merito al post di GBA: https://www.facebook.com/catepol/posts/10150480322806823?notif_t=feed_comment

    ovvio che fiorello, jovanotti, jerry scotti o l’account fake di mario monti facciano millemila follower a prescindere. Per moda 🙂 e per la speranza di venire retwittati come dice GBA nel post 🙂

    i vip seguono giusto chi conoscono e chi vogliono seguire. E infatti poi rispondono e fanno mentions solo a loro

    forse per titillare l’ego vanno a vedere le mentions che ricevono man mano (o forse no, IMHO) il botta e risposta lo fanno e lo continueranno a fare solo con chi dicono loro. E non c’è nemmeno nulla di male. Mica possono rispondere a tutti. nel mio piccolo lo so bene, e non so no una vip

  3. Esplodere con i followers in pochi minuti non abbassa la soglia dell’orizzontalità ma la annulla completamente e riporta tutto all’interno di meccanismi diversi “dalla rete”… è solo TV o radio che si autoreplica che rimbomba. Trovatemi un programma radiofonico o televisivo che non abbia un account (o gruppo) su facebook, che non inviti al “mi piace” è la nuova pratica scoperta dalla radio e che sbarca anche in TV (quella sul satellite ne sapeva già qualcosa) e Fiorello l’apprende proprio li. Secondo voi hanno scoperto un nuovo mezzo? Macché.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...